Lo Zafferano del Cardinale
Zafferano del Cardinale ha una lunga storia, che nasce quaranta anni fa quando ancora nessuno del team di oggi esisteva. A fondare il marchio è stato Beppino Fargion, un buon fiuto commerciale e una forte passione per il cibo di qualità, che ha deciso di portare in Italia zafferano di prima scelta.
Lo zafferano vanta una tradizione millenaria, ed è proprio questa cultura della spezia che Beppino cercava in giro per il mondo per scegliere il suo zafferano. Ancora oggi Zafferano del Cardinale viene coltivato nelle pianure spagnole della Mancha e nella regione iraniana di Khorasan. I pistilli vengono estratti manualmente entro poche ore dal raccolto dei fiori; una tradizione antica e faticosa che garantisce il massimo della qualità al prodotto, preservando tutte le proprietà conservate all'interno del fiore.

Nel 2005 entra in azienda Raffaella, figlia del fondatore, dall’animo vulcanico e un passato nell’organizzazione di eventi, che prende in mano il settore della piccola distribuzione del marchio, lavorando con successo alla diffusione di Zafferano del Cardinale nella ristorazione di prestigio. A oggi il nostro zafferano abita le cucine di molti ristoranti di Milano e dintorni.
Negli ultimi anni il panorama gastronomico è cambiato, si è rinnovato dando vita a nuove dimensioni. Così anche Zafferano del Cardinale è cresciuta, innovandosi e incontrando altre realtà con cui entrare in sinergia: ristoranti, botteghe di degustazione, ma anche piccole attività artigianali che condividono con noi valori e passione per il gusto.
Da questi incontri e da questa evoluzione hanno preso vita tanti progetti, fra cui questo e-commerce: abbiamo deciso che è il momento di far sentire la presenza di Zafferano del Cardinale anche online, per trovare nuovi spazi e, perché no, nuove idee.
Il team, nonostante i tanti progetti, è ancora abbastanza piccolo: io, Raffaella mantengo ancora le redini, e Martina mi dà una mano. Lavoriamo su un tavolo che entrambe conosciamo da almeno vent’anni e siamo circondate da persone che ci aiutano con tempo e competenze. Di fatto, anche se in alcune mattine su quel tavolo siamo solo in due, il nostro team liquido conta tante menti diverse.
Abbiamo come obiettivo quello di diventare grandi insieme allo zafferano, ricordando sempre che la ricerca della qualità e la passione per il nostro prodotto sono i punti di forza che ci contraddistinguono, in ogni avventura.